Appia Day: passi nella storia.
In occasione dell’Appia Day, anche il Comune di Gravina in Puglia aderirà al cartellone di iniziative promosse da Legambiente, Touring Club italiano e da Coop Culture, con un itinerario alla scoperta delle bellezze archeologiche, paesaggistiche ed enogastronomiche della città dell’Acqua e della Pietra.
Un evento organizzato dal Comune di Gravina in Puglia in collaborazione con:
Consorzio Sguardi Rupestri
Omini di Pietra escursioni
PROGRAMMA:
Percorso di difficoltà escursionistica media (E)
Lunghezza circa 3 Km, dislivello positivo ca. 150 m
INGRESSO LIBERO
prenotazione obbligatoria: Ezio Spano 348/9744490 (anche whatsapp)
Massimo 25 partecipanti
Equipaggiamento
Abbigliamento “a strati”,scarponi da trekking o scarpe da running in buone condizioni, zaino capiente e in buone condizioni, scorta personale di acqua.
Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
NB: Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente presso il punto di incontro stabilito per la partenza.
L’escursione non è aperta a bambini di età inferiore agli 11 anni, i minori possono partecipare solo se accompagnati.
L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Evento Covid – Free: al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in materia di contrasto e di contenimento del Covid – 19, l’evento avrà un ristretto numero di partecipanti e si svolgerà all’aperto. Si potrà partecipare esclusivamente se muniti mascherina e sarà necessaria l’osservanza della distanza interpersonale.