Descrizione
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Oggi, come non mai, in un tempo di scetticismo e diffidenza verso la politica, amministrare una città è atto di amore e coraggio per qualsiasi uomo o donna che decida di impegnarsi per il bene comune.
Martedì 30 Luglio prossimo, con inizio alle ore 21:00, presso il Castello Svevo di Gravina in Puglia, il noto attore televisivo Ettore Bassi porterà in scena “Il Sindaco Pescatore”, la storia di un...
Il 27 febbraio prossimo, anche a Gravina arriva il tour di "preVIENI", la campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche in favore dei lavoratori del comparto agroalimentare...
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi al portale dei servizi AppIO
Accedi al portale per la presentazione delle istanze
Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina
Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Procedura negoziata ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. e), D.Lgs. n. 26/2023 finalizzata all'affidamento del servizio per n. 11 mesi (settembre 2025 – luglio 2026)
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...
Permesso per la raccolta funghi
Permesso per la raccolta funghi
Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza.
Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso, e quindi conseguito regolare "attestato di idoneità", presso l'ASL di appartenenza o presso un'associazione micologica.
Una volta conseguito l’attestato di idoneità, l'interessato deve richiedere il permesso di raccolta al Comune di Gravina in Puglia tramite istanza in bollo da indirizzare alla Direzione Lavori Pubblici – Servizio Agricoltura.
DOCUMENTI DA ALLEGARE:
SERVIZIO AGRICOLTURA
PERMESSO RACCOLTA FUNGHI
Numero di telefono: 080/3259255
Posta elettronica: servizio.agricoltura.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it
Orari di apertura al pubblico:
Martedì: 10.00- 12.00 e 16.00 – 18.00
Indirizzo: Via Vittorio Veneto n. 12 - 70024 Gravina in Puglia
ASSOCIAZIONE MICOLOGICA ALTA MURGIA TERRA DEGLI ORSINI
Numero di telefono: 3404614789
Posta elettronica: amamto@libero.it
Indirizzo: Piazza Pellicciari n. 22 - 70024 Gravina in Puglia
Per effettuare il versamento, l'interessato deve collegarsi al seguente link ed inserire la causale: “Permesso per la raccolta Funghi”
https://servizi.comune.gravina.ba.it/portal/servizi/pagamenti/nuovo_pagamento_online/32
Dopo aver compilato i campi asteriscati (*) premere il pulsante stampa per generare l’avviso di pagamento.
Il permesso occasionale/professionale è rilasciato in circa 30 giorni ed ha validità di 5 anni dalla data di rilascio
GRATUITO
Chiunque voglia raccogliere funghi epigei freschi, per passione o per lavoro, deve chiedere un permesso al Comune di residenza. Il permesso può essere richiesto solo dopo aver frequentato un corso, e quindi conseguito l’attestato di idoneità, presso la ASL di appartenenza o presso un'associazione micologica.
Una volta ottenuto l’attestato di idoneità, l'interessato deve richiedere il permesso di raccolta al Comune di Gravina in Puglia tramite istanza in bollo da indirizzare alla Direzione Lavori Pubblici – Servizio Agricoltura.