REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Publicador de continguts
AVVISI - 13/03/2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Tutte le novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Publicador de continguts

Resoconto incontro della cabina di regia del Comune di Gravina con l’Assessore Regionale all’Ambiente Serena Triggiani

Resoconto incontro della cabina di regia del Comune di Gravina con l’Assessore Regionale all’Ambiente Serena Triggiani

Questa mattina (04/09/2024), presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia [...]

Data di pubblicazione - 04/09/2024

Descrizione

Questa mattina (04/09/2024), presso la sede del Consiglio Regionale della Puglia, si è svolto l'incontro richiesto dalla cabina di regia contro la realizzazione del deposito di scorie radioattive, costituitasi presso il Comune di Gravina in Puglia e l’Assessore Regionale all'Ambiente Serena Triggiani.

La delegazione gravinese era composta dall’Assessore Comunale all'Ambiente Vincenzo Varrese, dai Consiglieri Comunali Maria Conca e Saverio Verna e da una rappresentanza del Comitato di Consultazione Popolare costituita da Giuseppe De Leonardis e Giuseppe Lapolla.

L’incontro si è aperto con un focus sullo stato dell'arte, ovvero un approfondimento su tutto quanto sin qui prodotto a sostegno delle ragioni “del no” alla realizzazione del deposito unico nazionale.

Nel suo intervento, l’Assessore Triggiani ha ribadito l'assoluta contrarietà della Regione Puglia alla realizzazione di detto impianto, assicurando il massimo impegno per scongiurare la realizzazione del sito di stoccaggio.

Allo stesso tempo, l’Assessore Triggiani ha impegnato i comuni coinvolti, a stilare una nota riassuntiva con tutte le azioni sin qui attivate per evitare la realizzazione del deposito sul territorio murgiano, che lo stesso Assessore sottoporrà, nelle prossime settimane, all'attenzione dell’On. Vannia Gava, Vice Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia.

Ad ogni buon conto, come già più volte accennato nei mesi scorsi, con l’avvio della procedura Vas, tutti i territori interessati saranno coinvolti, pertanto anche in quella fase, il nostro Comune sarà chiamato ad esporre nuovamente le proprie osservazioni.

A dar manforte alle ragioni del no potrebbe arrivare, già nei prossimi giorni, la decisione della Commissione di valutazione sulla proposta di realizzazione del Geoparco UNESCO.

L’Assessore Triggiani ha anticipato che, qualora il Parco Nazionale dell’Alta Murgia dovesse diventare Geoparco UNESCO, tramonterebbe definitivamente l’ipotesi di realizzare un deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi su questo territorio.

Le parti si sono lasciate con l'impegno di continuare a mantenere alta l'attenzione su questo argomento, mediante il coinvolgimento di tutte le municipalità interessate, chiamate a fare fronte comune.

Dalla Triggiani, in ultimo, sono giunte parole di apprezzamento per il percorso di partecipazione democratica intrapreso dal Comune di Gravina che, dando vita alla cabina di regia, ha inteso coinvolgere le rappresentanze sociali e la cittadinanza attiva, affiancandole alla parte politica.

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 04 de set. 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Publicador de continguts

Esplora tutte le Novità

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
AVVISI - 13/03/2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia
AVVISI - 23/11/2023
Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in puglia avviso esito gara

Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni
AVVISI - 23/11/2023
Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni

Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni D.D. Aggiornamento elenco avvocati esterni All. A All. B

Publicador de continguts

Servizi Pubblici

Ascoltare per migliorare

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Pagamento retta mensile asilo nido comunale

Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Publicador de continguts
Publicador de continguts

Link più utilizzati