REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Publicador de continguts
AVVISI - 13/03/2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Tutte le novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Publicador de continguts

Verso il percorso orsiniano: benevento, cesena e manfredonia invitate ufficialmente alla 731esima edizione della fiera san giorgio

Verso il percorso orsiniano: benevento, cesena e manfredonia invitate ufficialmente alla 731esima edizione della fiera san giorgio

Verso il percorso orsiniano: benevento, cesena e manfredonia invitate ufficialmente alla 731esima edizione della fiera san giorgio

Data di pubblicazione - 19/12/2024

Descrizione

Un invito ufficiale che costituisce il primo passo verso la costruzione di un percorso comune nell’ambito del turismo religioso: è questo il fine perseguito dall'Amministrazione Comunale nell'indirizzare ai Comuni di Benevento, Cesena e Manfredonia una lettera con cui le tre città che ebbero il cardinale Vincenzo Maria Orsini, il più illustre figlio di Gravina, alla guida delle rispettive diocesi, sono chiamate a partecipare alla prossima edizione della Fiera come coprotagoniste di un passato glorioso che si proietta nel presente e nel futuro per essere meglio conosciuto e valorizzato. Si riporta qui di seguito il testo della missiva inviata ai tre sindaci delle città orsiniane. 

"Le nostre Città sono accomunate dalla figura del Cardinale Orsini, al secolo Pietro Francesco, da frate domenicano Vincenzo Maria, di famiglia ducale e salito al soglio pontificio come Benedetto XIII. Nato a Gravina nel 1650 dove visse fino all'età di 17 anni, porporato a 22 anni, Papa dal 1724 al 1730, fulgido esempio di pastore pio e caritatevole in ogni fase della sua vita terrena, è in corso il suo processo di Beatificazione e Canonizzazione che potrebbe dare alla Chiesa un santo le cui tracce sono ancora ben presenti nel patrimonio storico, artistico, architettonico delle località in cui visse e operò: opere d'arte, lapidi, arredi e paramenti sacri, studiati e catalogati da molti anni a cura del cultore di storia gravinese Giuseppe Massari, autore di "Viaggio nella storia tra le pietre vive della memoria". In particolare, avendo egli retto le diocesi di Manfredonia (1675-80), Cesena (1680-86), Benevento (1686-1730), sono proprio queste tre città, oltre naturalmente a quella in cui nacque e a Roma, a conservare maggiormente le pietre vive della memoria che raccontano ancora oggi la straordinaria figura dell'Orsini. 
Alla luce delle celebrazioni tricentenarie a noi vicine (l'elezione a Capo della Chiesa Universale, il 29 maggio 1724, e la successiva indizione, il 26 giugno 1724, dell'Anno Santo del 1725), è volontà di questa Amministrazione Comunale invitare le delegazioni dei Comuni di Benevento, Cesena e Manfredonia alla 731esima edizione della Fiera di San Giorgio, secolare e prestigioso evento gravinese che si celebra fin dall'epoca angioina, da sempre punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno per quanto concerne l'agricoltura, e che costituisce non solo un tradizionale appuntamento legato all'economia ed al commercio, ma anche una proficua occasione per stringere e rinsaldare legami storici, culturali e territoriali. 
Verrà allestito all’uopo un padiglione dedicato alla cultura, che, riscontrato il Vostro interesse circa l'iniziativa, potrebbe ospitare degli stand dedicati a Manfredonia, Benevento e Cesena, recanti immagini e testimonianze dell'Orsini appartenenti al suddetto patrimonio documentario. L'auspicio è quello di sancire in tal modo un gemellaggio fra le città orsiniane e di avviare la costituzione di un vero e proprio percorso orsiniano permanente, che in vista dell'auspicabile, e si spera rapida conclusione dell'iter di Beatificazione e Canonizzazione, potrebbe inserirsi nei circuiti del turismo religioso, un fenomeno sempre più in crescita e che unisce fede, arte, storia, cultura ed economia".

 

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta
Licenza d'uso Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 19 de des. 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Publicador de continguts

Esplora tutte le Novità

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
AVVISI - 13/03/2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi
AVVISI - 20/05/2025
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia
AVVISI - 23/11/2023
Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in puglia avviso esito gara

Publicador de continguts

Servizi Pubblici

Ascoltare per migliorare

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Pagamento retta mensile asilo nido comunale

Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Publicador de continguts
Publicador de continguts

Link più utilizzati