Servizi

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Publicador de continguts

Prenotazione appuntamento

Prenotazione appuntamento

  • Servizio attivo

Servizio di prenotazione di un appuntamento con un operatore di un ufficio aperto al pubblico

A chi è rivolto

Il servizio “prenotazione appuntamento” è rivolto:

  • ai cittadini residenti;
  • ai cittadini non residenti

che intendono richiedere un appuntamento con un operatore di un ufficio aperto al pubblico.

Descrizione

Il servizio “prenotazione appuntamento” permette a chi ne ha interesse di richiedere un appuntamento con un operatore di un ufficio comunale.

Il richiedente può selezionare:

  • data;
  • orario;
  • sportello

a seconda delle sue esigenze e disponibilità

Cos'è

Allegati

Come Fare

La richiesta di prenotazione può essere avanzata in qualunque momento e permette di selezionare luogo, data e ora, secondo le proprie preferenze.

Cosa serve

Ai fini della corretta compilazione della domanda, il cittadino deve:

  • selezionare data, ora e sportello, scegliendo tra quelli disponibili;
  • indicare il servizio per il quale richiede l'appuntamento;
  • indicare il motivo per il quale richiede l'appuntamento.

Cosa si ottiene

Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene ottiene la conferma della prenotazione, tramite una mail all'indirizzo di posta presente nel profilo.

L'ufficio potrebbe rifiutare l'appuntamento, in tal caso verrà inviata via email una comunicazione, con indicate le motivazioni.

Tempi e scadenze

La prenotazione si può richiedere nelle date e negli orari disponibili, selezionando il mese, il giorno e la fascia oraria che più si preferisce.

Sono sufficienti pochi minuti per prenotare l'appuntamento con l'ufficio presso il quale ci si vuole recare. 

Costi e vincoli

Il servizio di “prenotazione appuntamento” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.

Accedi al servizio

Accedere al servizio online.

Per accedere al servizio online è richiesto l’accesso tramite identità digitale

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Non tutti i servizi necessitano di un appuntamento.

Nelle schede dei singoli servizi offerti dal Comune è indicato se è possibile o meno prenotare un appuntamento online.

Condizioni di servizio

L’accesso al servizio online costituisce accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo del servizio.

Per la corretta compilazione della domanda e l’effettivo accesso al servizio online, il cittadino è tenuto a comunicare all’Ente:

  • i suoi dati personali. A titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, email, numero di telefono...);
  • i dati necessari per l’erogazione del servizio, quali il servizio e il motivo per i quali si richiede un appuntamento.

Nella compilazione della domanda, il cittadino è tenuto a riportare esclusivamente informazioni corrispondenti al vero.

Il cittadino ha la facoltà di scaricare e utilizzare liberamente eventuali documenti allegati alla scheda del servizio.

Per accedere al servizio online, il cittadino è tenuto a autenticarsi tramite SPID o CIE.

A tal proposito, il cittadino:

  • è responsabile del mantenimento della sicurezza del proprio account;
  • è responsabile di tutte le attività che si verificano dal suo account;
  • è tenuto a informare immediatamente l’Ente di eventuali usi non autorizzati del proprio account nonché di ogni altra violazione della sicurezza.

L’Ente:

  • non è responsabile delle perdite o dei danni derivanti dal mancato rispetto degli obblighi di sicurezza in capo al cittadino; 
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’accesso al servizio;
  • non è responsabile di eventuali danni causati dall’impossibilità del cittadino ad accedere al servizio.

Siti Esterni

Ultimo aggiornamento: ven, 03 ott 2025 15:57:34 +0200

Categorie Servizi

Esplora per categoria

Agricoltura e pesca

Autorizzazioni e politiche alimentari per agricoltura e pesca.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Appalti pubblici

Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.