Ripercorrere le tracce del nostro passato è un viaggio nella nostra storia. La città di Gravina in Puglia è la città del vissuto che s’intreccia nel […]
La Cola-Cola è il tipico fischietto bitonale in terracotta prodotto a Gravina e può a buona ragione considerarsi l’erede diretto dei giocattoli e dei tintinnabula fittili […]
L’agroalimentare gravinese offre pietanze che rappresentano unicità e salubrità nel genere culinario. Cenni storiografici indicano Gravina come città del grano e del vino (Grana Dat et […]
“Noi Carlo II d’Angiò’ assecondiamo le richieste dei cittadini di Gravina, sostenute da Giovanni Montfort o Monfort, loro signore, nostro familiare e consigliere, e concediamo il […]
Alla morte di Arrigo VI nel 1197, eredita l’impero il figlio Federico II di soli tre anni. Incoronato nel 1198 fu affidato dalla mamma, la normanna […]
SETTE CAMERE Sul versante destro del burrone di fronte al balcone della chiesa grotta di San Michele si snoda un paesaggio, certamente il più suggestivo e […]
– PIER FRANCESCO ORSINI – Per avere un profilo biografico chiaro del personaggio più illustre della città di Gravina si prenderanno in considerazione i punti essenziali. […]
– CATTEDRALE – Edificata nella seconda metà dell’ XI secolo per volere del conte Umfrido d’Altavilla, signore della città, a cavallo dei due quartieri più antichi […]
FONDOVICO e PIAGGIO Quartieri più antichi della città creati con il popolamento del versante sinistro del burrone gravina e dominati dalla basilica cattedrale, ancora oggi presentano […]
BIBLIOTECA FONDAZIONE ETTORE POMARICI SANTOMASI La Biblioteca della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”. Aperta al pubblico nel 1932, conta circa 50.000 volumi, con un cospicuo fondo antico […]
LA FONDAZIONE ETTORE POMARICI SANTOMASI Il palazzo Pomarici Santomasi è un edificio del XVII secolo, che pur senza imponenza architettonica, si appalesa subito quale abitazione signorile. […]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per fini statistici e per fornire ulteriori servizi. Proseguendo la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulla Policy visita la sezione Cookie del sito. AccettaLeggi tuttoRifiutaImpostazioni
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul proprio sito web.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.