In “NOTIZIE STORICHE SULLA CITTA’ DI GRAVINA” di Domenico Nardone (IV ed., pag. 182) si legge di una mancata promessa da parte di Papa Alessandro VI, […]
E’ il primo personaggio della letteratura gravinese. Cronista del XIV secolo nel suo Chronicon de rebus in Apulia gestis racconta l’azione da lui svolta nelle vicende […]
Da Carlo della Tolfa, signore di Grumo, e da donna Tullia del Tufo il 18 agosto dell’anno 1625, nel piccolo feudo di Toritto, nacque Giovanna primogenita […]
Nato di chiara ed illustre famigliari Gravina, originaria d’Inghilterra, visse nel secolo XVI e fu versatissimo nelle scienze naturali. Scrisse le seguenti opere: 1° Ambrasii de […]
Nacque nella città di Gravina nell’anno 1676, e fu parente del cardinale Francesco Antonio Finy. Fu figliuolo di Giustiniano Maddalena, prima cavallerizzo di Alessandro VII, e […]
Vanto di Gravina è Salvatore Fighera, celebre maestro di musica. Compositore nato a Gravina in Puglia nel 1771 e morto nel 1836 a Napoli. Recatosi giovane […]
Visse nel secolo XVI, e fu uomo di grandissima erudizione e straordinaria cultura. Sin da fanciullo si applicò al culto delle scienze, precisamente filosofiche e mediche, […]
Celebre giureconsulto, secondo celebri fonti nacque a Gravina. Figlio di nobile famiglia di origine spagnola, i suoi genitori furono Francesco Moles e Beatrice Tolosa napoletana. Recatosi […]
Visse nel secolo XVI. Appartenne a nobile ed illustre famiglia, come riporta Giovan Battista Pacichelli. Con l’impiego di Segretario, ragguardevole ai suoi tempi, Alchimia servì parecchi […]
Nato da nobile ed illustre famiglia di Gravina, originaria di Potenza. Entrò da giovane nell’Ordine distinto dei Canonici Regolari Lateranensi, in cui, perfezionando gli studi di […]
Nato il 19 agosto 1646 fu uomo di chiarissima letteratura, ne fanno menzione importanti ed illustri personaggi dell’epoca tra cui citiamo: Pompeo Sarnelli, Ferdinando Ughelli, Giacinto […]
Nato a Gravina nel 1848 e morto nel 1883. Uomo politico, benefattore, fondatore di una Società operaia e della Banca Cooperativa Agraria . Dopo gli studi […]