Per tutte le informazioni aggiornate si prega di visitare il sito: www.labgravina.it facebook: lab2020 Laboratorio partecipato per la rigenerazione urbana Per favorire la rigenerazione di parti […]
Vorrei fare uno spettacolo, un intrattenimento o una rappresentazione teatrale/musicale temporanea Di seguito è riportata la modulistica per la richiesta di autorizzazione per pubblici spettacoli. La […]
ISCRIZIONE ANAGRAFICA * Requisiti per l’iscrizione dei cittadini extra-comunitari: (art.5 c.7 d.lgs286/98) Passaporto permesso di soggiorno o ricevuta di richiesta (direttiva Min. 05.08.2006) i minori adottati […]
Centro diurno polivalente per anziani “La dolce età” Il centro diurno “La dolce età” si pone come una struttura che possa assicurare alle persone anziane effettive […]
Come funziona il trasporto pubblico urbano Il Comune di Gravina in Puglia garantisce ai cittadini un servizio di trasporto pubblico urbano, la Linea 1 e la […]
L’Ufficio si occupa della programmazione e gestione degli impianti sportivi comunali, delle attività destinate alle manifestazioni sportive e all’agonismo a livello locale. In collaborazione con le […]
Oggetto: Rilascio certificato di residenza, stato di famiglia, contestuale con stato di famiglia, stato di famiglia al momento del decesso, risultanza di stato libero, di cittadinanza, […]
Oggetto: Certificati redatti a mano, con ricerca d´archivio, rilasciati anche per la compilazione dell´albero genealogico. Si tratta del certificato di residenza con l´indicazione delle variazioni di […]
I cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero devono iscriversi all’AIRE ossia l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. Tale Anagrafe “speciale” istituita con la L. 470/88 mantiene un […]