
IL NUOVO
CENSIMENTO
PERMANENTE
Al passo con i tempi
che cambiano
Il Censimento Permanente della
Popolazione e delle Abitazioni permette
di misurare le principali caratteristiche
socio-economiche della popolazione
dimorante abitualmente in Italia.
Dal 2018, l’Istat conduce la nuova
rilevazione censuaria che, grazie
all’integrazione con dati provenienti dalle
fonti amministrative, consente un rilascio
di informazioni continue e tempestive,
rappresentative dell’intera popolazione.
Rispetto al passato, con cadenza annuale
e non più decennale, il Censimento
permanente non coinvolge tutte le famiglie
nello stesso momento, ma solo un campione
di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a
partecipare sono circa 1 milione e 400 mila,
in oltre 2.800 Comuni. I principali vantaggi
introdotti dal nuovo Censimento sono
un forte contenimento dei costi e una
riduzione del fastidio a carico delle
famiglie. Aderire è un obbligo di legge,
ma anche un’importante opportunità.
IL NOSTRO
CAMPIONE
SEI TU
Se ne fai parte
fai la tua parte
Hai ricevuto una lettera dall’Istat che ti
invita a partecipare al Censimento e a
compilare il questionario?
Significa che la tua famiglia fa parte del
campione che, quest’anno, deve compilare
il questionario on line.
Sul tuo portone è stata affissa una locandina che annuncia il Censimento? Hai ricevuto una lettera dall’Istat che ti informa che un rilevatore verrà a casa?
Significa che la tua famiglia rientra nel campione che partecipa al Censimento con il supporto di un rilevatore incaricato dal Comune, che si recherà presso la tua abitazione per fornirti spiegazioni sul Censimento ed effettuare un’intervista tramite la compilazione del questionario on line.
Sul tuo portone è stata affissa una locandina che annuncia il Censimento? Hai ricevuto una lettera dall’Istat che ti informa che un rilevatore verrà a casa?
Significa che la tua famiglia rientra nel campione che partecipa al Censimento con il supporto di un rilevatore incaricato dal Comune, che si recherà presso la tua abitazione per fornirti spiegazioni sul Censimento ed effettuare un’intervista tramite la compilazione del questionario on line.
I VANTAGGI
DEL
CENSIMENTO
Conoscere il presente
per guardare al futuro
Il Censimento fornisce informazioni sulle
principali caratteristiche della popolazione
a livello nazionale, regionale e locale.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche ai decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio.
Per arricchire il patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione della tua famiglia.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche ai decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio.
Per arricchire il patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione della tua famiglia.
Consulta il video
[videojs_video url="/wp-content/uploads/video/ISTAT_video_tutorial_2019.mp4"]