Aggregatore Risorse

Educazione stradale nelle scuole, incontro oggi presso la scuola Benedetto XIII

Educazione stradale nelle scuole, incontro oggi presso la scuola Benedetto XIII

Questa mattina, presso l'auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado "Benedetto XIII", si è tenuto un corso di educazione alla sicurezza stradale organizzato da Asset - Regione Puglia in collaborazione con la Polizia Locale di Gravina in Puglia e la Cooperativa Sociale CAPS.

Data di pubblicazione - 17/05/2024

Descrizione

Questa mattina, presso l'auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado "Benedetto XIII", si è tenuto un corso di educazione alla sicurezza stradale organizzato da Asset - Regione Puglia in collaborazione con la Polizia Locale di Gravina in Puglia e la Cooperativa Sociale CAPS.

Dopo i saluti di rito del dirigente scolastico, Prof.ssa Antonia Masserio e del personale docente promotore dell'iniziativa, la mattinata è entrata nel vivo con gli interventi curati dal responsabile di Asset - Regione Puglia, Dott. Pierpaolo Bonerba (accompagnato dalla proiezione di spot di sensibilizzazione rivolti agli studenti di scuola secondaria di primo grado) e dagli agenti della Polizia Locale, Michele Laddaga e Lucia Sardone, incentrati in modo particolare sul rispetto della segnaletica stradale e sul corretto utilizzo dei velocipedi. 

Nell'occasione è stato fatto cenno anche ai recenti atti vandalici registrati in città dopo il lancio del nuovo servizio di bike sharing.

A seguire, ha avuto luogo la prova pratica che ha visto protagonisti i ragazzi: gli studenti si sono cimentati in un percorso, indossando particolari visori dotati di lenti speciali che deformano e limitano la percezione visiva, attraverso i quali si ottiene una verosimile simulazione degli effetti dell’abuso di consumo alcolico: rallentamento del tempo di reazione, distorsione visiva, modifica percettiva della distanza reale, riduzione della visione periferica, visione “sdoppiata”, mancanza di equilibrio nella deambulazione e riduzione della vigilanza.

La giornata si è conclusa con la distribuzione di gadget ai partecipanti e i ringraziamenti ad Asset - Regione Puglia ed in particolar modo al Corpo di Polizia Locale di Gravina in Puglia per il costante impegno profuso nel trasmettere ai ragazzi la cultura della sicurezza e del rispetto delle regole.
 

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 17 mag 2024 - 00:00:00