Aggregatore Risorse

Esenzione Mensa Scolastica : Chiarimenti per i richiedenti

Esenzione Mensa Scolastica : Chiarimenti per i richiedenti

In queste ore, presso gli uffici comunali del Servizio Istruzione, vengono presentate le istanze per l’esonero dal pagamento del ticket mensa giornaliero.

Data di pubblicazione - 16/10/2023

Descrizione

In queste ore, presso gli uffici comunali del Servizio Istruzione, vengono presentate le istanze per l’esonero dal pagamento del ticket mensa giornaliero.

Al fine di evitare inutili attese e file snervanti, si ricorda che i requisiti per ottenere il suddetto beneficio sono due:

1) alunni appartenenti a famiglie che presentino un valore dell'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore ad € 4.500,00;

2) alunni diversamente abili, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992, frequentanti la Scuola dell'infanzia o la Scuola Primaria a tempo prolungato, residenti nel Comune di Gravina in Puglia.

Le istanze che non presenteranno tali requisiti, non saranno prese in considerazione.

Inoltre, si consiglia di inviare la domanda in formato PDF, sottoscritta e corredata di tutta la documentazione richiesta (fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità e, per gli stranieri, anche di regolare permesso di soggiorno in corso di validità; per gli alunni facenti parte di famiglie che versano in stato di indigenza, attestazione ISEE in corso di validità; per gli alunni diversamente abili, certificazione medica ASL attestante lo stato di invalidità ai sensi dell'art. 3 della L. n. 104 del 05.02.1992), all'indirizzo pec istruzione.cultura.sport.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, specificando nell'oggetto “domanda per l’esenzione ticket mensa scolastica scuole dell’infanzia e primarie a tempo prolungato – anno scolastico 2023/2024”.

 

Allegati

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento: 16 ott 2023 - 00:00:00