Contro gli sprechi alimentari il Comune di Gravina in Puglia ha previsto una riduzione sull’imposta dedicata ai rifiuti. Nel regolamento Tari di prossima adozione da parte del Consiglio comunale difatti, beneficeranno di uno sconto in bolletta le attività di ristorazione o, ancora, quanti siano deputati alla vendita di alimenti, se si impegneranno nella donazione di scorte di prodotti in eccedenza in abbinamento con enti, fondazioni ed associazioni che sostengano i cittadini più bisognosi.L’iniziativa, promossa dal sindaco Alesio Valente di concerto con l’assessorato all’ igiene e decoro urbano, guidato da Paolo Calculli, sarà tra i temi in discussione nella giornata di Mercoledì 23 Giugno nell’ambito di un incontro promosso dalla Teknoservice srl, promotrice di una campagna sul recupero alimentare.Il tavolo di confronto, verrà trasmesso in diretta sull’emittente televisiva Telenorba a partire dalle 15 nella cornice del programma “Buon Pomeriggio”. Tra i partecipanti, i referenti dell’Unione dei comuni dell’Alta Murgia e le associazioni di categoria, mentre sarà al centro del dibattito la legge “antisprechi” 166/2016 a firma dell’onorevole Maria Chiara Gadda, che disciplina tutto quanto concerne la donazione dei beni e la prevenzione degli sprechi alimentari anche in materia di fiscalità, soprattutto nella grande distribuzione: “Una iniziativa – commenta il sindaco e presidente dell’Unicam, Alesio Valente – davvero importante, nella quale anche il nostro Municipio intende fare la propria parte per portare alla sensibilizzazione ed alle buone pratiche in materia di dispendio di risorse che possono essere rimesse in circolo. Un circolo virtuoso che parte dalla volontà innanzitutto di sostenere le fasce più deboli della cittadinanza con un concreto aiuto pure per le attività produttive”.
Gravina in Puglia, 23 Giugno 2021
Comune di Gravina in Puglia