Descrizione
Si informa che, l’Amministrazione, per l’attuazione del diritto allo studio anche per l’anno scolastico 2023/24 ha assicurato il servizio di trasporto scolastico.
Il servizio è diretto agli alunni frequentanti le scuole dell’obbligo statali (scuole primarie, medie inferiori e medie superiori limitatamente al primo e secondo anno), le cui residenze siano nelle zone extraurbane del territorio comunale e in quelle che distano oltre Km. 0,50 dal centro abitato, nonché agli alunni diversamente abili frequentanti qualsiasi ordine di scuola di questo Comune domiciliati ad una distanza superiore a mt. 200 dalla sede scolastica .
I genitori, o chi ne fa le veci, degli alunni interessati a fruire del servizio, ai sensi dell’art. 3 del vigente regolamento comunale approvato con deliberazione commissariale n. 21 del 24/4/2009, devono presentare domanda di iscrizione;con inizio dall' 08/09/2023 e non oltre il 31/10/2023su apposito modulo da ritirare presso;ilServizio Politiche Culturali e Scolastiche, dello Sport e del Turismo, e pubblicato anche sul sito web del Comune di Gravina in Puglia.
Il servizio è gratuito per coloro che dichiarano un reddito annuo ISEE sino a € 7.500,00 .
Le famiglie con più di un figlio che usufruiscono del servizio trasporto hanno diritto alla riduzione del 50% della tariffa dal secondo figlio in poi.
I posti disponibili saranno assegnati in base ad una graduatoria formata secondo i criteri previsti dall’art. 8 del Regolamento vigente e riportati sul modello di domanda.
A parità di punteggio avrà la precedenza chi ha il reddito ISEE più basso.
A parità di reddito ISEE avrà la precedenza chi abita più distante dalla scuola.
La fruizione del servizio di trasporto scolastico comporta il pagamento di una tariffa stabilita con deliberazione commissariale n. 21 del 24/04/2009 e sulla base delle fasce di reddito.