Proseguendo nell'azione di rivitalizzazione del centro storico, nella seduta del 22 Aprile scorso su proposta dell'Assessore ai Tributi Leo Vicino la Giunta Comunale, in collaborazione con la Va Commissione Consiliare Permanente, ha approvato l'esenzione del pagamento del Canone unico patrimoniale (suolo pubblico) per le attività commerciali che vogliono installare dehors, tavolini e simili. Si tratta di un sostegno importantissimo per tutte le imprese di pubblico esercizio che operano nel centro storico, rientrante in un pacchetto di interventi (alcuni già approvati e altri da approvare), che intendono dare nuovo impulso e decoro al cuore antico della città. Infatti, per incentivare la ristrutturazione delle facciate dei palazzi del centro storico, la Delibera n. 89/2024 prevede, anche, l'esenzione del pagamento del canone per i ponteggi. Dichiarazione dell’Assessore con delega alle Finanze e Tributi Locali Leo Vicino La Giunta Municipale ritiene strategici tali interventi, che ipotizziamo avranno ricadute positive sull’aspetto anche estetico della città, andando a migliorare e valorizzare il centro storico. Vogliamo incentivare e stimolare i titolari di esercizi pubblici e commerciali (bar, B&B, ecc.), i residenti o coloro che vorranno diventarlo, a rendere il nostro centro storico più vivo e decoroso, perché un centro storico con edifici ben curati è più attraente per i visitatori ma è anche più piacevole viverci.
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Tutte le novitàRivitalizzazione del centro storico, provvedimento della Giunta Municipale
Proseguendo nell'azione di rivitalizzazione del centro storico, nella seduta del 22 Aprile scorso su proposta dell'Assessore ai Tributi Leo Vicino, la Giunta Comunale ha approvato l'esenzione del pagamento del Canone unico patrimoniale (suolo pubblico) per le attività commerciali che vogliono installare dehors, tavolini e simili.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.
Missione 1
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 2
Rivoluzione verde e transizione ecologica
Missione 3
Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Esplora tutte le Novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in puglia avviso esito gara
Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni D.D. Aggiornamento elenco avvocati esterni All. A All. B
Servizi Pubblici
Ascoltare per migliorare
Indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)
Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)
Pagamento retta mensile asilo nido comunale
Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni
pagoPA
Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione
Scuole: Iscrizione – Istituti
Scuole: Iscrizione – Istituti