Agrégateur de contenus

Concerto di natale 2022 Basilica cattedrale di gravina in puglia 28 dicembre 2022 ore 19:30

Concerto di natale 2022 Basilica cattedrale di gravina in puglia 28 dicembre 2022 ore 19:30

Nell'appuntamento ormai consolidato, il Centro Musicale “ORSINI” offre alla cittadinanza di Gravina in Puglia il Concerto di Natale 2022, vocale e strumentale, con la storica Orchestra da Camera "Nuova Musica” di Gravina in Puglia, che compie ventisei anni di attività artistica coronati da tanti consensi e successi di pubblico, composta da musicisti locali e da professori d’orchestra dell’interland Apulo-Lucano diretto dal M° Claudio Lamuraglia e da tanti Maestri collaboratori.

Data di pubblicazione - 28/12/2022

Descrizione

Nell'appuntamento ormai consolidato, il Centro Musicale “ORSINI” offre alla cittadinanza di Gravina in Puglia il Concerto di Natale 2022, vocale e strumentale, con la storica Orchestra da Camera "Nuova Musica” di Gravina in Puglia, che compie ventisei anni di attività artistica coronati da tanti consensi e successi di pubblico, composta da musicisti locali e da professori d’orchestra dell’interland Apulo-Lucano diretto dal M° Claudio Lamuraglia e da tanti Maestri collaboratori.

Quest’anno, in occasione del Concerto di Natale, il Centro Musicale “Orsini” nel segno della continuità di scambi culturali e musicali ha voluto riprendere il gemellaggio attivato già nel 2019 con l’Orchestra Sinfonica della città inglese di Leeds e il “Westherbay Festival”, sospeso in questi anni a causa delle ristrizioni pandemiche, dal quale si è riscosso tanto entusiasmo e successo artistico. Il M° John Lyon Direttore stabile della “Leeds Synphony Orchestra” e della responsabile dell’Orchestra e 1° Oboe M° Camilla Bisengaliev rappresentante del comitato del “Westherbay Festival”, saranno impegnati artisticamente insieme con l’Orchestra da camera “Nuova Musica” nel programma musicale di questo Concerto.

Il programma musicale è composto da celebri pagine classiche e da colonne sonore di films (Albinoni, Mozart, Elgar, Morricone) abbinati con le tipiche melodie e pastorali natalizie della tradizione meridionale; al ricordo di musicisti locali del secolo scorso come il compositore M° Giovanni Gurrado e di brani attuali, in prima esecuzione, del compositore gravinese Tonio Giglio. Ma altri due momenti importanti di questo programma saranno certamente l’esecuzione del “Salve Regina”, composizione di musica sacra del periodo romantico del compositore gravinese Can. Domenico Lapolla, manoscritto depositato nell’Archivio storico della Fondazione “E. Pomarici Santomasi” e la prima esecuzione nei tempi moderni del Concertino per flauto ed orchestra del compositore altamurano Fabrizio Festa recuperata e revisionata dal M° Davide Giove e pubblicata dall’Editoria Musicale Lamuraglia.

Il Presidente del Centro Musicale “Orsini”, M° Claudio Lamuraglia definisce il Concerto un evento di grande importanza internazionale con un ricco programma musicale e di prime assolute. La diffusione e la conoscenza di questi tesori musicali alla cittadinanza resta uno dei primi obiettivi del Centro Musicale come quello di farli eseguire nel contesto più ampio del “Westherbay Festival” nel Yorkshare inglese.

Con ingresso libero si invita la cittadinanza ad essere presente al Concerto di Natale 2022.

 

Allegati

Nome documento Data
concerto.pdf
(dimensione:501Kb)

19/12/2023

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta
Licenza d'uso Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 28 déc. 2022 - 00:00:00