A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
Avviso pubblico per la ricerca di erogazioni liberali in denaro (donazioni) nell'ambito della candidatura della città di gravina in puglia a capitale italiana della cultura 2028
Tutte le novitàCandidatura a de.C.O. Fischietto cola cola di gravina in puglia
Somme covid, precisazioni della giunta
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi al portale dei servizi AppIO
Accedi al portale per la presentazione delle istanze
Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina
Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Avviso pubblico per la ricerca di erogazioni liberali in denaro (donazioni) nell'ambito della candidatura della città di gravina in puglia a capitale italiana della cultura 2028
Avviso di procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando
Avviso pubblico per l’esenzione ticket mensa scolastica scuole dell’infanzia e primarie a tempo prolungato anno scolastico 2025/2026
La sepoltura nei cimiteri comunali deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso o, se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, sar à rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso.
Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.
Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune sarà rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Hanno diritto ad essere sepolte nei cimiteri comunali:
La sepoltura può avvenire per inumazione, in terra in appositi riquadri, o tumulazione in loculi od ossari.
Puoi presentare la richiesta di inumazione/tumulazione compilata su apposito modello e la documentazione richiesta presso l'ufficio di Stato Civile del Comune oppure online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online". Per la presentazione della richiesta online basterà seguire la procedura come di seguito indicato:
L’autorizzazione alla sepoltura.
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
I costi sono variabili in base alla tipologia di sepoltura.
Normativa di riferimento: