A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
Evento organizzato dalla Prefettura di Bari per giovedì 20 novembre 2025
Tutte le novitàIncontro con gli operatori del mercato settimanale
Eventi natalizi: avviso pubblico per la presentazione di proposte
Aggiornamento periodico dell’albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi al portale dei servizi AppIO
Accedi al portale per la presentazione delle istanze
Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina
Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Evento organizzato dalla Prefettura di Bari per giovedì 20 novembre 2025
Incontro a tema lunedì 24 novembre 2025
Avviso pubblico per la concessione di contributi svolti in favore dei minori nella fascia di età 3-17 anni.
La sepoltura nei cimiteri comunali deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso o, se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, sar à rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso.
Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.
Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune sarà rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Hanno diritto ad essere sepolte nei cimiteri comunali:
La sepoltura può avvenire per inumazione, in terra in appositi riquadri, o tumulazione in loculi od ossari.
Puoi presentare la richiesta di inumazione/tumulazione compilata su apposito modello e la documentazione richiesta presso l'ufficio di Stato Civile del Comune oppure online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online". Per la presentazione della richiesta online basterà seguire la procedura come di seguito indicato:
L’autorizzazione alla sepoltura.
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
I costi sono variabili in base alla tipologia di sepoltura.
Normativa di riferimento: