REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Aggregatore Risorse

Campagna aib, nessun incendio per il terzo anno consecutivo

Campagna aib, nessun incendio per il terzo anno consecutivo

Si è conclusa il 20 ottobre la campagna di contrasto agli incendi boschivi, iniziata lo scorso 1 giugno, ed è ancora una volta un bilancio lusinghiero che prolunga una gestione efficiente e foriera di risultati positivi.

Data di pubblicazione - 25/10/2024

Descrizione

Si è conclusa il 20 ottobre la campagna di contrasto agli incendi boschivi, iniziata lo scorso 1 giugno, ed è ancora una volta un bilancio lusinghiero che prolunga una gestione efficiente e foriera di risultati positivi. 

Dall'Arif all'esercito dall'istituto di vigilanza Pegaso con il proprio sistema di telecamere, alla Potezione Civile e agli agenti della Polizia Locale, il dispiego di mezzi e uomini non è stato indifferente.

Questi i dettagli di un piano antincendio ormai collaudato nel nostro Comune, che ha visto la cooperazione di uomini, mezzi e tecnologia, messa in campo per prevenire fonti di rischio: per quanto riguarda gli interventi, i mezzi e le persone che hanno lavorato a supporto dei VVFF, 2 i pick up equipaggiati dai moduli dsk, un panda 4x4 per avvistamento da terra, 2 bike per il monitoraggio e avvistamento all’interno del bosco, 1 autobotte dislocata presso l’azienda Giovanniello, 3 cisterne di approvvigionamento idrico dislocate presso la riserva Casino al vivaio. 25 i volontari impegnati ed equipaggiati con dpi a seguito, con un percorso complessivo di 16 000 km.
 
Risultati più che soddisfacenti per il Comm. Sup. Simone Lamuraglia, responsabile comunale di Protezione Civile: “Per il terzo anno consecutivo non ci sono stati incendi, possiamo affermare che il bosco è stato presidiato senza nessuna concessione ai piromani – afferma Lamuraglia – e abbiamo domato incendi importanti che hanno riguardato il pianoro Madonna della Stella, il Casino Mininni, la pineta di via F.lli Cervi, la strada vicinale dei pigni/SS96”.
"Con orgoglio posso dire che ancora una volta non un solo albero del nostro bosco si è incendiato. E’ stato fatto un ottimo lavoro di coordinamento tra i vari attori in campo, in cui la nostra Polizia Locale ha svolto un ruolo fondamentale", è il commento del sindaco di Gravina Dott. Fedele Lagreca. 
Dichiarazione dell’Assessore alla Polizia Locale, Protezione Civile e Bosco Difesa Grande Dott.ssa Maria Schinco: "Si conferma la strategia vincente che unisce tecnologia, competenza e risorse umane e che ci ha permesso di confermare ancora una volta un esito positivo per il nostro bosco. Voglio ringraziare lo straordinario lavoro svolto dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile in questa campagna AIB". 
 

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 25 ott 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Aggregatore Risorse

Servizi Pubblici

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse

Link più utilizzati