REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Aggregatore Risorse

Cultura e turismo: le città di Altamura e Gravina uniscono le forze

Cultura e turismo: le città di Altamura e Gravina uniscono le forze

Dopo le intese intercorse tra i sindaci delle Città di Altamura e Gravina, venerdì 1 marzo si è svolta la prima riunione operativa delle due delegazioni.

Data di pubblicazione - 04/03/2024

Descrizione


Dopo le intese intercorse tra i sindaci delle Città di Altamura e Gravina, venerdì 1 marzo si è svolta la prima riunione operativa delle due delegazioni.
Per la municipalità di Gravina erano presenti gli assessori Giusy Festa, Marienza Schinco, Vito Stimolo e il Consigliere Comunale delegato alla candidatura a "Capitale Italiana della Cultura 2027"  Ignazio Lovero.


Per Altamura, invece, era presente il Vicesindaco e Assessora alla cultura Angela Miglionico.
Alla riunione erano presenti anche le delegazioni delle Commissioi Cultura dei due comuni guidate dai Consiglieri Comunali Nina Dibenedetto per Altamura e Vincenzo Florio per Gravina.
L'incontro è stato propizio ad avviare una fase conoscitiva utile a definire le fasi successive di una panificazione strategica condivisa per la presentazione della candidatura del Comune di Gravina in Puglia a Capitale Italiana della Cultura 2027.


Per rafforzare il sostegno al percorso avviato dall’Amministrazione gravinese in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027, i due comuni hanno stabilito di procedere alla sottoscrizione di un protocollo di intesa.


Al centro dei colloqui anche l’avvio di una proficua collaborazione per la crescita del turismo puntando alla definizione di un piano strategico congiunto che contempli la promozione e la fruizione dei monumenti e dei beni a patrimonio di entrambe le città.


I lavori delle delegazioni sono stati aggiornati al 6 marzo prossimo, in occasione della prima visita del Dott. Agostino Riitano, già Project Manager Supervisor di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, Project Manager e direttore di Procida 2022 Capitale Italiana della Cultura, Project Manager e Direttore di Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura, incaricato dal Comune di Gravina di redigere il dossier di candidatura.

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 04 mar 2024 - 00:00:00

Siti tematici
 

Siti tematici

 
 

Albo pretorio online

Accedi alla sezione

 
 

Amministrazione trasparente

Accedi alla sezione

 
 

AppIO

Accedi al portale dei servizi AppIO

 
 

Istanze On Line

Accedi al portale per la presentazione delle istanze

 
 

Portale Traspare

Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina

 
 

Ascoltare per migliorare

Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi

 

 

In evidenza

 

Attuazione misure PNRR

Accedi alla sezione

 

POR PUGLIA 2014-2020

Accedi alla sezione

 

Genere in Comune

Accedi alla sezione

Aggregatore Risorse

Esplora tutte le Novità

Affidamento del servizio di gestione dell'asilo nido comunale 2025-2026
AVVISI - 28/08/2025
Affidamento del servizio di gestione dell'asilo nido comunale 2025-2026

Procedura negoziata ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. e), D.Lgs. n. 26/2023 finalizzata all'affidamento del servizio per n. 11 mesi (settembre 2025 – luglio 2026)

Aggregatore Risorse

Servizi Pubblici

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Permesso per la raccolta funghi

Permesso per la raccolta funghi

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse

Link più utilizzati