REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Aggregatore Risorse
AVVISI - 15/07/2025

Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione

Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione

Tutte le novità
Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione
Aggregatore Risorse

Due cerimonie per intitolare spazi pubblici in città

Due cerimonie per intitolare spazi pubblici in città

Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione Comunale di onorare la memoria di donne e uomini di alto spessore morale e culturale, che si siano distinti per le loro azioni diventando, così, fulgidi esempi di vita.

Data di pubblicazione - 27/05/2024

Descrizione

Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione Comunale di onorare la memoria di donne e uomini di alto spessore morale e culturale, che si siano distinti per le loro azioni diventando, così, fulgidi esempi di vita.
Mercoledì 29 Maggio, alle ore 10:00, alla presenza del Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, sarà dedicata l'area prospiciente la Basilica Cattedrale alla Duchessa Giovanna Frangipane della Tolfa, madre di Papa Benedetto XIII.
L’iniziativa lanciata dalla sezione locale FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) rientra nel progetto “Verso la parità di genere. Toponomastica al femminile”, sposato e sostenuto dall’assessorato alle pari opportunità guidato da Cettina Cilifrese.  
Domani 25 Maggio, invece, alle ore 17:30, sarà intitolata la piazzetta antistante l’ex mattatoio comunale (Via San Sebastiano angolo Via Rodi), a Robert Baden-Powell, il fondatore del movimento mondiale dello scoutismo.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale è stata richiesta dei tre Gruppi Agesci della città (Gravina 1 - 2 e 3).

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 27 mag 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Aggregatore Risorse

Esplora tutte le Novità

Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione
AVVISI - 15/07/2025
Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione

Soggiorno marino e termale per anziani/disabili anno 2025 manifestazione di interesse alla partecipazione

FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA A. S. 2025/2026
AVVISI - 10/07/2025
FORNITURA GRATUITA LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA A. S. 2025/2026

Il Comune di Gravina in Puglia comunica che è operativa la piattaforma web www.sysap.com/cedole con la quale si provvederà alla gestione operativa ed amministrativa delle “cedole librarie” per la...

Avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a. S. 2025/2026
AVVISI - 08/07/2025
Avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a. S. 2025/2026

Avviso pubblico per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici a. S. 2025/2026

Aggregatore Risorse

Servizi Pubblici

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Permesso per la raccolta funghi

Permesso per la raccolta funghi

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse

Link più utilizzati