REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Aggregatore Risorse
AVVISI - 20/05/2025

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...

Tutte le novità
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi
Aggregatore Risorse

Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico

Gravina avrà il suo Parco Regionale Geo-Archeologico

Con la terza e ultima conferenza di servizi svoltasi ieri, presso la Regione Puglia, si chiude con esito positivo la prima fase per la perimetrazione e dell’istituendo Parco Regionale Naturalistico, Rurale e Archeologico di Gravina in Puglia.

Data di pubblicazione - 20/05/2024

Descrizione

Con la terza e ultima conferenza di servizi svoltasi ieri, presso la Regione Puglia, si chiude con esito positivo la prima fase per la perimetrazione e dell’istituendo Parco Regionale Naturalistico, Rurale e Archeologico di Gravina in Puglia.
La Regione, ha valutato positivamente la proposta di perimetrazione avanzata dall’Amministrazione Comunale, ottenendo il via libera anche dalla Soprintendenza della Città Metropolitana di Bari che ha formulato il proprio contributo alla discussione.
Un lavoro di squadra che ha visto il coinvolgimento di uffici comunali e regionali; Soprintendenza della Città Metropolitana di Bari; Sigea, Università degli Studi di Bari e associazionismo locale che presto porterà importanti frutti a beneficio di questo territorio, e una ulteriore arma per scongiurare la realizzazione del Deposito Unico Nazionale di scorie nucleari.
Il prossimo passo spetta al Consiglio Regionale della Puglia che dovrà promulgare la Legge che andrà a istituire il Parco Regionale Naturalistico, Rurale e Archeologico di Gravina in Puglia.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina in Puglia Dr. Fedele Lagreca
In poco meno di un anno, siamo riusciti a raggiungere questo traguardo che rappresenta un formidabile biglietto da visita per questa comunità, anche nell’ottica della Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027.
Quando l’iter istitutivo del Parco Regionale Naturalistico, Rurale e Archeologico di Gravina in Puglia arriverà a conclusione con l’approvazione della legge istitutiva, questo territorio avrà un ulteriore riconoscimento dal punto di vista ambientale, paesaggistico e storico. 
In questa sede desidero ringraziare il Consigliere Comunale Ignazio Lovero per il grande impegno profuso nel raccordare uffici comunali, regionali, Soprintendenza e associazionismo in questo cammino che passo dopo passo ci avvicina all’obiettivo.

Dichiarazione del Consigliere Delegato Ignazio Lovero
Sono orgoglioso di poter dire che il sogno stia diventando realtà. Entusiasta del grande impegno di tutta la politica cittadina, maggioranza e minoranza che ha creato sinergie. Fiero del lavoro degli uffici regionali e comunali. Grato alla Soprintendenza, alle associazioni e ai cittadini per il loro contribuito.
Il futuro è un orizzonte sempre più vicino. 
Per tutelare e valorizzare quei luoghi così unici e autentici. Chiese rupestri, siti archeologici e antichi acquedotti, dirupi e sentieri fatti di acqua e di pietra e ancora ipogei, cave, muretti a secco e trulli. Un patrimonio di inestimabile valore che va conservato e valorizzato. Una pianificazione strategica di ampio respiro. Che fa storia.
Perché è lì, dove storia e natura si fondono che vi è la prospettiva di sviluppo e crescita per la nostra città. Perché un Parco significa economia. Ed oggi che questo percorso è giunto sul binario giusto, possiamo iniziare da subito a immaginare in che modo metterlo a frutto per le future generazioni.
Ringrazio il Sindaco Fedele Lagreca per la fiducia concessa, l'Assessore della Regione Puglia all'Ambiente Serena Triggiani, il Consigliere Regionale Stefano Lacatena per la determinazione e per aver creduto in questa progettualità e Anna Grazia Maraschio, un'amica speciale innamorata della nostra Città.
 

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 20 mag 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Aggregatore Risorse

Esplora tutte le Novità

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi
AVVISI - 20/05/2025
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI PER IL SOSTEGNO AL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE
AVVISI - 14/05/2025
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI PER IL SOSTEGNO AL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

Le domande di partecipazione al presente bando devono essere formulate, previa registrazione o accesso tramite Spid - CIE, entro e NON OLTRE 30 giorni dalla data ODIERNA, ESCLUSIVAMENTE in modalità...

Procedura telematica aperta per l'aggiudicazione dell' appalto relativo al servizio di ricovero e mantenimento dei cani vaganti ritrovati e catturati nel comune di gravina in puglia. periodo 12 mesi 2025.2026 CIGB6BE98C433 cui S82000970721202500008
AVVISI - 08/05/2025
Procedura telematica aperta per l'aggiudicazione dell' appalto relativo al servizio di ricovero e mantenimento dei cani vaganti ritrovati e catturati nel comune di gravina in puglia. periodo 12 mesi 2025.2026 CIGB6BE98C433 cui S82000970721202500008

Procedura telematica aperta per l'aggiudicazione dell' appalto relativo al servizio di ricovero e mantenimento dei cani vaganti ritrovati e catturati nel comune di gravina in puglia. periodo 12...

Aggregatore Risorse

Servizi Pubblici

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

Richiesta di accesso alla ZTL - Zona a Traffico Limitato

La procedura consente di richiede il pass di autorizzazione per l'accesso ed il transito nella ZTL

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse

Link più utilizzati