REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Tartalom megjelenítő
AVVISI - 13/03/2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Tutte le novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Tartalom megjelenítő

Gravina ospita la VI edizione de “I Sapori del Grano”, una manifestazione di carattere internazionale, all’insegna dell’interscambio culturale tra Italia e Albania

Gravina ospita la VI edizione de “I Sapori del Grano”, una manifestazione di carattere internazionale, all’insegna dell’interscambio culturale tra Italia e Albania

L’ex Monastero di Santa Sofia di Gravina ospita la VI edizione de “I Sapori del Grano”.

Data di pubblicazione - 12/09/2024

Descrizione

L’ex Monastero di Santa Sofia di Gravina ospita la VI edizione de “I Sapori del Grano”.

Taglio del nastro previsto Venerdì 13 Settembre, alle ore 17:00, a cui farà seguito, alle ore 18:00 il convegno dal titolo, “Grana dat et vina: una sana tradizione alimentare millenaria”.

La manifestazione è stata insignita con la Medaglia di Rappresentanza del Senato della Repubblica e ha ricevuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, i patrocini della Commissione Europea per la Rappresentanza in Italia, del MAECI - Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, del MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del MASAF - Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dell’Ambasciata della Repubblica di Albania, del Consolato Generale d'Albania, dell'Istituto Internazionale I.A.M.B., dell'IDI - Istituto Diplomatico Internazionale, della PAMI - Pontificia Accademia Mariana Internazionale - Stato Città del Vaticano, della Konferenca Ipeshkvnore e Shqipërisë - Conferenza Episcopale dell'Albania, di Albania Letteraria, dell'ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, della Regione Puglia, del Comune di Gravina in Puglia, dell’AIS Puglia Murgia, di Cerealia, della EFFELABEL - Europe For Festivals.

Segue il programma della 3 giorni:

Venerdì 13 Settembre, alle ore 18.00 convegno dal titolo “Grana dat et vina: una sana tradizione alimentare millenaria”.

Porteranno il proprio saluto il Sindaco Fedele Lagreca, l’assessore alle attività produttive e zona artigianale Dott.ssa Marienza Schinco, il presidente de L‘Albero Verde della Vita, la dott.ssa Mariagrazia Mazzaraco e del console Artur Bardhi, delegato dal Console Generale della Repubblica di Albania in Bari, Prof. Arjan Vasjari.

Sabato 14 Settembre, alle ore 10.30 convegno dal titolo “Il giardino delle delizie: tradizioni e folklore alimentare dell’Apulia Italica”

Domenica 15 Settembre. alle ore 10.30 visita guidata degli ipogei sotterranei e del museo dell’arte contadina del convento di Santa Sofia.

Nelle tre giornate, dalle 18:00 alle 23:00, si potrà visitare stand gastronomici con degustazioni e menù a tema.

Il ricco cartellone di eventi collaterali, sarà animato anche dall’impiego di associazioni locali.

Nello specifico Gravinae Nativitas animerà la serata di venerdì, a cominciare dalle ore 20:30 con eventi inclusivi di cooking show ispirati alla gastronomia locale ed albanese (teso alla valorizzazione delle tradizioni culinarie) atteso che, quest’anno, il paese ospite è la Repubblica d’Albania che, unitamente al Consolato Generale d’Albania hanno concesso il patrocinio con l’utilizzo dei rispettivi loghi istituzionali.

Sabato 14 settembre, con inizio alle ore 20.30, si terrà una sfilata in costume delle tradizioni italo-albanesi con balli tradizionali della cultura arberesce.

Infine, Domenica 15 Settembre, con inizio alle ore 19:00, si la Santa Messa Presieduta da Don Angelo Cianciotta, Vicario Generale della Diocesi di Altamura - Gravina e Aquaviva delle Fonti.

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 12 szept. 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Tartalom megjelenítő

Esplora tutte le Novità

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
AVVISI - 13/03/2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia
AVVISI - 23/11/2023
Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in puglia avviso esito gara

Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni
AVVISI - 23/11/2023
Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni

Aggiornamento annuale elenco degli avvocati esterni - Determinazioni D.D. Aggiornamento elenco avvocati esterni All. A All. B

Tartalom megjelenítő

Servizi Pubblici

Ascoltare per migliorare

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Pagamento retta mensile asilo nido comunale

Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Tartalom megjelenítő
Tartalom megjelenítő

Link più utilizzati