35 mezzi controllati tra auto, ciclomotori e bici elettriche (27), riscontrando 7 infrazioni contestate agli interessati.
E’ questo il bilancio dell’attività di controllo straordinaria svoltasi nei giorni scorsi da Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri, supportati dai tecnici della Motorizzazione Civile (Dipartimento dei Trasporti e della Navigazione) con apposite strutture tecniche allestite (un banco di prova e altre strumentazioni tecnologiche) su diversi veicoli in transito nel centro cittadino.
L’attività, che si pone in continuità con quella svoltasi qualche mese fa, ha avuto una funzione preventiva e allo stesso tempo repressiva, per fronteggiare l’annoso problema dell’uso improprio che si fa di biciclette elettriche, spesso sottoposte a manomissioni che incidono anche sulle limitazioni prescritte ai limiti massimi delle velocità consentite per la tipologia dei diversi mezzi in transito.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale e si pone l'obiettivo di garantire l’incolumità dei pedoni, ed in particolare dei più fragili, spesso messi in pericolo da condotte rischiose dagli utilizzatori di questi mezzi.