Gli scorci più suggestivi della nostro territorio, la gravina e il Parco Archeologico di Botromagno ancora una volta fanno da scenario ad una produzione artistica di livello.
E’ il regista, attore e produttore Francesco Campanini, vincitore di premi internazionali nell’ambito del cinema indipendente, ad aver scelto stavolta Gravina per alcune scene del suo ultimo lavoro, “All you can hate”. Realizzato esclusivamente con proprie risorse, il lungometraggio è interpretato dal regista stesso, che vuole indurre ad una riflessione sul particolare momento storico vissuto a partire dall’emergenza Coronavirus.
Un viaggio di ricerca da parte di una sorta di moderno cavaliere, per vedere e toccare con mano il bello ed il brutto che ci circonda, una denuncia di tutto ciò che di negativo è venuto dall’amplificazione dell’uso dei social (disuguaglianze, razzismo, bullismo, violenza) contrapposto alla bellezza che ci circonda. Un invito all’impegno individuale all’insegna del senso civico, della solidarietà, del cambiamento attraverso piccoli gesti quotidiani, con interessanti riflessioni sul tema attualissimo dell’Intelligenza Artificiale. Girato in molte location italiane di tipo storico e naturalistico, “All you can hate”, sia pure per un breve frammento, vede la parte più antica di Gravina come sfondo di un passaggio del film in cui il tema sono i migranti. Il film, attualmente in fase finale di lavorazione, verrà visionato in anteprima dall’Amministrazione Comunale che ha offerto piena collaborazione all’artista, già invitato a ritornare una volta che il suo lavoro sarà disponibile al pubblico, per un evento ufficiale di presentazione.
Francesco Campanini è nato a Parma nel 1976 e ha esordito come regista e produttore con “Il solitario” (2008), con cui ha vinto nella categoria World Cinema Best Director 2010 al Phoenix Film Festival ed il Silver Remi Award 2010 al Houston Worldfest, successivamente ha firmato in queste mansioni il suo secondo film: “La casa nel vento dei morti” (2012), vincitore del Gold Remi Award 2013 al Houston Worldfest. In precedenza ha curato il montaggio e la produzione di “Nel cuore della notte” (2002) e ha lavorato, in qualità di assistente, a film e fiction televisive, documentari e programmi per RaiSat e rappresentazioni per Rai Cinema. Come regista-produttore ha firmato il cortometraggio “Virus” (2003), il cortometraggio d'animazione “Lo spaventapasseri” (2006), vincitore di alcuni festival e concorsi specializzati e il documentario “Hatteras” (2008).
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Tutte le novitàSiti tematici
Albo pretorio online
Accedi alla sezione
Amministrazione trasparente
Accedi alla sezione
AppIO
Accedi al portale dei servizi AppIO
Istanze On Line
Accedi al portale per la presentazione delle istanze
Portale Traspare
Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina
Ascoltare per migliorare
Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi
In evidenza
Attuazione misure PNRR
Accedi alla sezione
POR PUGLIA 2014-2020
Accedi alla sezione
Genere in Comune
Accedi alla sezione
Esplora tutte le Novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Procedura negoziata ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. e), D.Lgs. n. 26/2023 finalizzata all'affidamento del servizio per n. 11 mesi (settembre 2025 – luglio 2026)
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...
Servizi Pubblici
Ascoltare per migliorare
Indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Ascoltare per migliorare: indagine per rilevare e migliorare la qualità dei servizi comunali
Indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)
Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)
Pagamento retta mensile asilo nido comunale
Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni
pagoPA
Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione
Permesso per la raccolta funghi
Permesso per la raccolta funghi
Link più utilizzati
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero +39 080-325.91.11
- Prenota appuntamento