
Ente finanziatore e Programma Interreg IPA CBC Italy – Albania – Montenegro Programme 2014/2020 - 1 st call for standard projects
Durata 24 mesi (dal 03.04.2018 al 02.04.2020)
Partenariato
|
Ministria e Financave dhe Ekonomise / Ministrero dell'Economia e Finanza (capofila) – Albania |
|
ESCOOP - European Social Cooperative - Cooperativa Sociale Europea – sce – Italy |
|
|
Gradska opština Tuzi
|
Gradska opština Tuzi / Comune di Tuzi – Montenegro |
Partner associati:
- ITRIA - Itinerari Turistico Religiosi Interculturali ed Accessibili – Italia
- Parco Nazionale dell'Alta Murgia – Italia
Obiettivo del progetto
Il progetto P.A.S.T.4Future - Promoting Accessible and Sustainable Tourism for Future è finalizzato a Promuovere e rafforzare l’offerta turistica accessibile e sostenibile dell’area transfrontaliera coinvolta nel progetto (regioni Puglia e Molise in Italia, Comune di Malësi e Madhe in Albania e Comune di Tuzi in Montenegro) a livello europeo ed internazionale, attraverso l’implementazione e diversificazione dei prodotti/servizi turistici dedicati a turisti con esigenze speciali.
Attività di progetto
- Creazione di una DMO – Destination Management Organization Transfrontaliera per il Turismo Accessibile e Sostenibile che consenta a persone con esigenze speciali (es. famiglie con bambini, disabili, anziani, persone in condizioni di salute particolari, persone con intolleranze alimentari, persone con disabilità temporanee, ecc.) di godere della propria vacanza in maniera sicura e confortevole
- Costituzione di una Rete Transfrontaliera per il Turismo Accessibile e Sostenibile che coinvolga i partner di progetto ed altri attori pubblici e privati del settore turistico e della governance turistica di ciascuna area target
- Organizzazione di Seminari rivolti ai membri della Rete Transfrontaliera e ad altri portatori di interesse incentrati sull’approccio al Turismo A&S basato sul mercato
- Elaborazione ed implementazione di una Piattaforma Web e di una App per aiutare i turisti ed in particolare quelli con esigenze speciali, ad identificare e localizzare i servizi e le attrazioni turistiche mappati durante il progetto
- Organizzazione di Educational Tours per i portatori di interesse Europei del Turismo A&S finalizzati a sperimentare gli itinerari che saranno elaborati nel progetto sulla base delle attrazioni, servizi e strutture accessibili oggetto della mappatura