A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Tutte le novitàOggi, come non mai, in un tempo di scetticismo e diffidenza verso la politica, amministrare una città è atto di amore e coraggio per qualsiasi uomo o donna che decida di impegnarsi per il bene comune.
Martedì 30 Luglio prossimo, con inizio alle ore 21:00, presso il Castello Svevo di Gravina in Puglia, il noto attore televisivo Ettore Bassi porterà in scena “Il Sindaco Pescatore”, la storia di un...
Il 27 febbraio prossimo, anche a Gravina arriva il tour di "preVIENI", la campagna di prevenzione gratuita delle malattie oncologiche in favore dei lavoratori del comparto agroalimentare...
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi al portale dei servizi AppIO
Accedi al portale per la presentazione delle istanze
Accedi al portale delle gare del Comune di Gravina
Accedi alla sezione per la rilevazione della qualità dei servizi
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
Accedi alla sezione
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it
Procedura negoziata ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. e), D.Lgs. n. 26/2023 finalizzata all'affidamento del servizio per n. 11 mesi (settembre 2025 – luglio 2026)
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...
La sepoltura nei cimiteri comunali deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso o, se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, sar à rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Il servizio è rivolto a:
A quanti devono chiedere la sepoltura nei cimiteri comunali.
La sepoltura deve essere autorizzata dal Comune in cui è avvenuto il decesso.
Solitamente, l'autorizzazione è chiesta dall'agenzia funebre incaricata delle esequie.
Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune sarà rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione.
Hanno diritto ad essere sepolte nei cimiteri comunali:
La sepoltura può avvenire per inumazione, in terra in appositi riquadri, o tumulazione in loculi od ossari.
Puoi presentare la richiesta di inumazione/tumulazione compilata su apposito modello e la documentazione richiesta presso l'ufficio di Stato Civile del Comune oppure online cliccando sul pulsante "Accedi al servizio online". Per la presentazione della richiesta online basterà seguire la procedura come di seguito indicato:
L’autorizzazione alla sepoltura.
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
I costi sono variabili in base alla tipologia di sepoltura.
Normativa di riferimento: