REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
Publicador de Conteúdos e Mídias
AVVISI - 13/03/2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Tutte le novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
Publicador de Conteúdos e Mídias

Replica dell'Assessore all'Ambiente Vincenzo Varrese alla richiesta di chiarimento del Consigliere Comunale Saverio Verna

Replica dell'Assessore all'Ambiente Vincenzo Varrese alla richiesta di chiarimento del Consigliere Comunale Saverio Verna

Con riferimento alla richiesta di chiarimenti redatta dal Consigliere Comunale Saverio Verna, indirizzata alle istituzioni comunali e inviata a diversi organi d’informazione locale, per opportuna e doverosa conoscenza del richiedente e della cittadinanza si comunica che, in ossequio a quanto disposto nel deliberato del Consiglio Comunale monotematico dello scorso 29/12/2023, questa Amministrazione Comunale sta lavorando su diversi fronti per tutelare il nostro territorio dalla ipotesi di realizzare un deposito nazionale di rifiuti radioattivi.

Data di pubblicazione - 27/03/2024

Descrizione

Con riferimento alla richiesta di chiarimenti redatta dal Consigliere Comunale Saverio Verna, indirizzata alle istituzioni comunali e inviata a diversi organi d’informazione locale, per opportuna e doverosa conoscenza del richiedente e della cittadinanza si comunica che, in ossequio a quanto disposto nel deliberato del Consiglio Comunale monotematico dello scorso 29/12/2023, questa Amministrazione Comunale sta lavorando su diversi fronti per tutelare il nostro territorio dalla ipotesi di realizzare un deposito nazionale di rifiuti radioattivi.

In particolare, ci siamo fatti promotori del Consiglio Intercomunale svoltosi lo scorso 2 marzo presso l’Auditorium della Fondazione Benedetto XIII, al quale hanno presenziato i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Gravina, Altamura, Santeramo, Poggiorsini, Laterza, Matera e Irsina, oltre ai parlamentari del territorio; i rappresentanti del Consiglio Regionale e del Comitato di Consultazione Popolare.

A quanto detto, si aggiunga che questa municipalità ha un ruolo attivo all’interno del “Tavolo Permanente di Confronto” che si è insediato presso il Comune di Matera costituitosi lo scorso 2 febbraio, che vede la partecipazione della Provincia di Matera e del Parco delle Murge Materane oltre ai Comuni di Rotondella, Grassano, Salandra, Pisticci; Valsinni, Miglionico, Pietrapertosa, Policoro, Montescaglioso, Colobraro, Matera, Altamura, Nova Siri, Laterza, Irsina, Grottole oltreché Gravina in Puglia.

Questo tavolo si è impegnato a perseguire ogni utile iniziativa per dimostrare che la scelta di realizzare un deposito nazionale di rifiuti radioattivi è da considerarsi illegittima, irragionevole e lesiva degli interessi delle comunità locali, in quanto non tiene conto delle caratteristiche geografiche, ambientali, economiche e sociali del territorio, non escludendo di intraprendere la strada di un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.

Tanto si doveva per opportuna e doverosa conoscenza e per ripristinare la verità su questi argomenti molto sentiti dalla popolazione.

Allegati

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta
Licenza d'uso Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 27 mar 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Publicador de Conteúdos e Mídias

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SUCCESSIVA PROCEDURA FINALIZZATA ALL’EVENTUALE AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA VETERINARIA SPECIALISTICA EXTRA LEA CON RICOVERO, MANTENIMENTO E CURA CANI RANDAGI E GATTI LIBERI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SUCCESSIVA PROCEDURA FINALIZZATA ALL’EVENTUALE AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA VETERINARIA SPECIALISTICA EXTRA LEA CON RICOVERO, MANTENIMENTO E CURA CANI RANDAGI E GATTI LIBERI

Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di professionisti/operatori economici per l'espletamento del servizio di assistenza, ricovero e mantenimento degli animali randagi

Data di pubblicazione - 20/03/2025

Descrizione

Il Dirigente rende noto che la Direzione LL.PP. – Servizio Benessere degli Animali del Comune di Gravina in Puglia intende avviare un’indagine di mercato tesa all’individuazione degli operatori economici in possesso delle competenze necessarie e della disponibilità di strutture veterinarie per l’espletamento del “servizio di assistenza veterinaria specialistica extra LEA (extra competenze sanitarie in capo al Servizio Veterinario ASL) con ricovero, mantenimento e cura cani randagi e gatti liberi, non di proprietà, rinvenuti feriti e/o malati sul territorio comunale", eventualmente da affidare, ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023, previa pubblicazione di un avviso pubblico per manifestazione d’interesse sulla piattaforma telematica TRASPARE (art. 25 del D. Lgs. n. 36/2023).
Tale procedura è finalizzata ad individuare, nel rispetto dei principi di rotazione, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, gli operatori economici da invitare alla successiva procedura informale di richiesta preventivo, per l’affidamento del servizio a medico veterinario in ossesso dei necessari requisiti con ambulatorio e/o clinica veterinaria di legge avente sede nel territorio di competenza dell’Ufficio del Servizio Veterinario “SIAV Area Nord” della ASL Bari.
Gli operatori economici interessati sono invitati a formulare la propria manifestazione di interesse entro le ore 14:00 del venerdì 04 aprile 2025.

Maggiori dettagli nei documenti allegati

Contatti

Publicador de Conteúdos e Mídias

Servizi Pubblici

Ascoltare per migliorare

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Pagamento retta mensile asilo nido comunale

Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

Publicador de Conteúdos e Mídias
Publicador de Conteúdos e Mídias

Link più utilizzati