Come funziona il trasporto pubblico urbano
Il Comune di Gravina in Puglia garantisce ai cittadini un servizio di trasporto pubblico urbano, la Linea 1 e la linea 2.
Il Comune garantisce, inoltre, agevolazioni per il servizio di trasporto pubblico urbano per i cittadini residenti di età non inferiore ad anni 65 e per i diversamente abili. Per le seguenti categorie, è possibile usufruire dell’agevolazione sull’abbonamento mensile ordinario.
E’ possibile richiedere l’agevolazione in qualsiasi periodo dell’anno compilando l’apposita domanda in distribuzione presso gli Uffici del Servizio Politiche Sociali (Via Sottotenente Buonamassa).
Il servizio di trasporto pubblico urbano è attualmente affidato alla ditta “GRAMEGNA ISABELLA” di Gravina in Puglia:
Condizioni ISEE per accedere alle agevolazioni comunali:
Condizione reddituale | Fascia di Reddito | Quota di partecipazione al costo del servizio |
Anziani singoli con reddito ISEE fino a
Anziani in coppia con reddito ISEE fino a |
€ 6.967,35 € 11.750,96 |
0% |
Anziani singoli con reddito ISEE fino a
Anziani in coppia con reddito ISEE fino a |
€ 10.066,09 € 14.849,70 |
40% |
Anziani singoli con reddito ISEE fino a
Anziani in coppia con reddito ISEE fino a |
€ 13.164,84 € 17.948,45 |
50% |
Anziani singoli con reddito ISEE superiore a
Anziani in coppia con reddito ISEE superiore a |
€ 13.164,84 € 17.947,45 |
100% |
Alle domande, redatte in carta libera e su modello in distribuzione presso gli Uffici Politiche Sociali, deve essere allegata la seguente documentazione:
A chi rivolgersi