20/12/2016
Ripercorrere le tracce del nostro passato è un viaggio nella nostra storia. La città di Gravina in Puglia è la città del vissuto che s’intreccia nel […]
06/01/2011
LA CITTA’. LA SUA STORIA CHE SI TRAMANDA Non è dato conoscere con certezza l’epoca o il secolo in cui sia sorta la città fondata tra […]
20/01/2011
La Cola-Cola è il tipico fischietto bitonale in terracotta prodotto a Gravina e può a buona ragione considerarsi l’erede diretto dei giocattoli e dei tintinnabula fittili […]
20/01/2011
L’agroalimentare gravinese offre pietanze che rappresentano unicità e salubrità nel genere culinario. Cenni storiografici indicano Gravina come città del grano e del vino (Grana Dat et […]
11/01/2011
“Noi Carlo II d’Angiò’ assecondiamo le richieste dei cittadini di Gravina, sostenute da Giovanni Montfort o Monfort, loro signore, nostro familiare e consigliere, e concediamo il […]
06/01/2011
Alla morte di Arrigo VI nel 1197, eredita l’impero il figlio Federico II di soli tre anni. Incoronato nel 1198 fu affidato dalla mamma, la normanna […]
06/01/2011
SETTE CAMERE Sul versante destro del burrone di fronte al balcone della chiesa grotta di San Michele si snoda un paesaggio, certamente il più suggestivo e […]
06/01/2011
– PIER FRANCESCO ORSINI – Per avere un profilo biografico chiaro del personaggio più illustre della città di Gravina si prenderanno in considerazione i punti essenziali. […]
06/01/2011
– CATTEDRALE – Edificata nella seconda metà dell’ XI secolo per volere del conte Umfrido d’Altavilla, signore della città, a cavallo dei due quartieri più antichi […]
06/01/2011
FONDOVICO e PIAGGIO Quartieri più antichi della città creati con il popolamento del versante sinistro del burrone gravina e dominati dalla basilica cattedrale, ancora oggi presentano […]
06/01/2011
BIBLIOTECA FONDAZIONE ETTORE POMARICI SANTOMASI La Biblioteca della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi”. Aperta al pubblico nel 1932, conta circa 50.000 volumi, con un cospicuo fondo antico […]
06/01/2011
LA FONDAZIONE ETTORE POMARICI SANTOMASI Il palazzo Pomarici Santomasi è un edificio del XVII secolo, che pur senza imponenza architettonica, si appalesa subito quale abitazione signorile. […]
06/01/2011
GRAVINA SOTTERRANEA Portata alla luce nel 2005 da un gruppo di speleologi capeggiati dal signor Michele Parisi, fa conoscere nei meandri che si snodano tortuosi sotto […]
06/01/2011
BOSCO COMUNALE “DIFESA GRANDE” Il Bosco “Difesa Grande”, con i suoi circa 1890 ettari è uno dei più importanti complessi boscati dell’intera Puglia. Situato a 6 […]
06/01/2011
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è stato istituito nel 2004, ed è una area naturale protetta situata in Puglia, nelle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani, […]