REFERENDUM ABROGATIVI DEL 8/9 GIUGNO 2025 - Banner
资产发布器
AVVISI - 13/03/2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Tutte le novità
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
资产发布器

Verso il parco regionale naturalistico, rurale e archeologico di gravina di gravina in puglia: un sogno che diventa realta’

Verso il parco regionale naturalistico, rurale e archeologico di gravina di gravina in puglia: un sogno che diventa realta’

Verso il parco regionale naturalistico, rurale e archeologico di gravina di gravina in puglia: un sogno che diventa realta’

Data di pubblicazione - 21/12/2024

Descrizione

La conclusione dell'iter procedurale per il riconoscimento del Parco Regionale Geo-Archeologico di Gravina, dopo tre conferenze di servizio e l’acquisizione dei pareri favorevoli degli enti coinvolti nel progetto e i preziosi contributi di istituzioni e associazioni, fa un altro importante passo avanti verso la conclusione positiva: sono state accettate la proposta di perimetrazione dell'area e le linee guida del progetto. Una tappa imprescindibile nel percorso di valorizzazione del territorio e del patrimonio naturalistico, storico e culturale di Gravina, uno strumento di conoscenza del territorio per avere consapevolezza dell’identità di un paesaggio quale mosaico di vita, connessione fra aspetti naturalistici e interazioni sociali. 

Attraverso il Padreterno, i sentieri dell’acqua e del sacro e il collegamento con la via del Chiancone e via Montea, questo habitat è un sistema complesso che arriva fino 
alle prime emergenze del rione Piaggio, in cui s’intrecciano insediamenti antichissimi, espressioni artistiche e artigianali, percorsi d’acqua sotterranei e canalizzazioni, orti, muretti a secco e terrazzamenti. Inoltre la perimetrazione comprende, oltre al ponte acquedotto, anche il castello svevo, la ferrovia storica e turistica, le antiche cave oltre al “teschio”, come viene chiamato il centro storico per la figura che ricorda se visto dall’alto, inclusi gli ipogei che con i pollini presenti nei fanghi possono rivelare informazioni utili sui cambiamenti climatici. Al centro del progetto c’è la sostenibilità, tra natura e cultura. 

Il Sindaco Fedele Lagreca esprime “entusiasmo per il grande impegno di tutta la politica cittadina, maggioranza e minoranza, che ha creato sinergie costruttive. Sono fiero del lavoro degli uffici regionali e comunali, e grato alla Soprintendenza, alle associazioni e ai cittadini per il loro contribuito”. “Un Parco regionale significa economia, la prospettiva di sviluppo e crescita per la nostra città. Sono orgoglioso di poter dire che il sogno stia diventando realtà: manca solo l’ultimo passo, la promulgazione della legge a cura del consiglio regionale, e poi avremo concluso l’iter”, è il commento dell’Assessore Silvano Burdi. “Stiamo realizzando un sogno che va avanti da 30 anni, il futuro è un orizzonte sempre più vicino. Parliamo di un fazzoletto di territorio, che è un patrimonio da mettere in vetrina”, dichiara il Consigliere Ignazio Lovero, che ringrazia Stefano Lacatena, consigliere regionale delegato per le materie "Paesaggio e Urbanistica, Pianificazione Territoriale, Assetto del territorio", per il particolare impegno profuso nel progetto.
 

 

Allegati

Contatti

Ulteriori Informazioni

Licenza d'uso
Licenza sconosciuta
Licenza d'uso Licenza sconosciuta

Ultimo aggiornamento: 21 12月 2024 - 00:00:00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'insieme di investimenti per complessivi 750 miliardi di euro introdotto e finanziato dall’Unione Europea per intervenire sull’economia e sulla società provate dalla crisi generata dalla pandemia COVID-19.
La sezione racchiude gli interventi realizzati o in corso di realizzazione da parte del Comune di Gravina in Puglia, in qualità di soggetto attuatore.

Missione 1

Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Missione 2

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Missione 3

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

资产发布器

Esplora tutte le Novità

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024
AVVISI - 13/03/2024
730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024

730° Fiera San Giorgio - 18 - 21 Aprile 2024 - Sito web: https://fierasangiorgiogravina.it

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi
AVVISI - 20/05/2025
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia per nr. 4 mesi

Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento ai sensi dell'art. 50, co. 1 lett. B del d.Lgs 36/2023 e smi del servizio di vigilanza delle aree del bosco “Difesa...

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia
AVVISI - 23/11/2023
Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in Puglia

Affidamento in concessione d'uso del complesso immobiliare ricertivo sito nel bosco comunale 2difesa grande2 di gravina in puglia avviso esito gara

资产发布器

Servizi Pubblici

Ascoltare per migliorare

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Imposta Unica Comunale IUC (IMU TASI TARI)

Pagamento retta mensile asilo nido comunale

Il servizio permette di pagare la retta mensile per la fruizione dell'Asilo nido comunale per i minori dai 3 mesi ai 3 anni

pagoPA

Sistema di pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione

Scuole: Iscrizione – Istituti

Scuole: Iscrizione – Istituti

资产发布器
资产发布器

Link più utilizzati